Esiste in fotografia qualcosa di universalmente riconosciuto come “ritratto fine art” o è solo una strategia commerciale?
Premetto subito che non ho nessuna esperienza nel campo risorse umane: ho uno studio fotografico e ricevo un paio di auto candidature a settimana, per cui parlo di un contesto specifico e limitato. Tuttavia credo che alcuni problemi che io riscontro nelle auto candidature e nei CV che mi arrivano, …
Caro Luca, vorrei incominciare con un’importante premessa: se hai già scritto ad una donna e non ti ha risposto, scriverle una seconda con l’atteggiamento del treno che passa una volta sola è una scelta perdente. All’inizio mi dici di avermi scelta dando uno sguardo, ma va be’, l’occhio vuole …
(Foto di copertina: selfie da webcam con effettini del menga) “Pittorialismo” Da Wikipedia Il pittorialismo fu un movimento della fine del XIX secolo nato per elevare il mezzo fotografico al pari della pittura o della scultura. La fotografia venne spesso paragonata con disprezzo a semplice strumento di riproduzione della realtà, a …
E’ di questi giorni la notizia che un gruppo di mutandari organizzato, ha giudicato oscene le nudità esposte in una mostra al Campus Einaudi. Non so se “oscene” è la parola utilizzata dai detrattori o se è quella riportata dai giornalisti, in ogni caso il concetto è chiaro: piselli e bagiane …
Quanto tempo ci mette un fotografo professionista a fare una fotografia? No, non è una barzelletta come quella su quanti carabinieri ci vogliono per cambiare una lampadina, è una questione seria. Molti intuitivamente risponderebbero “meno di me”, perché è un professionista, sa cosa fa, quindi sarà più rapido. La risposta …
Mi giunge la notizia che il Rijksmuseum di Amsterdam ha vietato di fare foto al suo interno. Qui e qui leggo che non lo ha effettivamente vietato ma lo scoraggia fortemente (The Rijksmuseum has not banned photos by visitors but this project presents an simple activity to encourage engagement and appreciated …
Siamo tornati questa mattina dalla conferenza stampa a Palazzo Chiablese in cui è stato presentato il volume Studi d’Artista, a cura di Stefania Dassi e Carla Testore. Paolo ha deciso di stare fuori a pranzo per festeggiare, io ho mangiato non col solito appetito, perché sono un po’ stanca, un …
(In copertina la foto della mia faccia che non sta credendo a quello che vede) Qualcuno lo doveva dire, fortunatamente scopro di non essere la prima, per cui vi lascio innanzitutto delle referenze di altri anche più titolati di me che hanno già enucleato la questione. Maurizio Valdarnini , Maurizio G. DeBonis, …