L’ho già detto vero che non mi piace parlare di “scatto” per indicare una fotografia? Lo so che fin dalle elementari ci hanno insegnato che non si deve ripetere troppe volte la stessa parola in un testo, che se è proprio necessario bisogna usare un sinonimo, ma è poi così …
Lo premetto subito: questo è un post acido, con il caldo c’è chi sbrocca definitivamente, c’è chi come me abbassa semplicemente l’asticella della sopportazione. Ci tenevo a dire due parole brutte sull’infestante concetto di “sperimentazione” in fotografia, che torna e ritorna nei contesti più improbabili e disparati. Sentendo “sperimentazione” o …
Lo ammetto, il lavoro del fotografo non è male, specie se confrontato per esempio con lo spurgo pozzi neri o simili: è vario, vedi gente, fai cose. E ok, ogni tanto mangio, cosa ho appena fotografato, la vita potrebbe effettivamente essere più crudele. Non mi aspetto quindi, anche alla fine …
(Foto di copertina dall’articolo online de La Stampa, link nel testo) E’ di qualche giorno fa la notizia che Enrico Crippa, chef del ristorante Piazza Duomo di Alba, tre stelle Michelin, ha ottenuto il Grand Prix de l’Art de la Cuisine. A Enrico Crippa vanno ovviamente le nostre congratulazioni. …
(Foto di copertina: selfie da webcam con effettini del menga) “Pittorialismo” Da Wikipedia Il pittorialismo fu un movimento della fine del XIX secolo nato per elevare il mezzo fotografico al pari della pittura o della scultura. La fotografia venne spesso paragonata con disprezzo a semplice strumento di riproduzione della realtà, a …
(Foto di copertina: Robert Mapplethorpe, autoritratto) Ogni volta che il progresso tecnologico rende più facile qualcosa che prima era tecnicamente molto difficile o più economica un’apparecchiatura che prima pochi potevano permettersi, c’è sempre qualcuno che anziché gioirne si sente assediato, perché a questo punto cani e porci si metteranno …
(In copertina Giuda e Aldo, da Venerdì 12 di Leo Ortolani) Uno dei primi consigli che ti danno quando inizi a fotografare è di fotografare quello che ti interessa e che ti piace. Per molti questa cosa risponde al nome di figa. Per questo motivo, col passare del tempo, …
Se volete diventare immortali, per prima cosa vi serve un amica o un amico fotografo. Non dite assolutamente che non vedete l’ora di posare, le verrebbe il blocco dell’otturatore. Dovete solo aspettare che dal turbinio di immagini che si montano e smontano nella sua mente, inizi a prenderne forma …
Se non abbiamo dei problemi di vista e siamo rimasti senza occhiali o se non ci siamo appena svegliati dopo una sbronza clamorosa, tendenzialmente vediamo tutto bene a fuoco. In caso contrario proviamo del disagio e strizziamo gli occhi per tentare di mettere a fuoco, oppure allontaniamo lo sguardo da …
Mi giunge la notizia che il Rijksmuseum di Amsterdam ha vietato di fare foto al suo interno. Qui e qui leggo che non lo ha effettivamente vietato ma lo scoraggia fortemente (The Rijksmuseum has not banned photos by visitors but this project presents an simple activity to encourage engagement and appreciated …