Lo so che man mano che invecchio peggioro e sviluppo sempre più idiosincrasie lessicali che non fanno che peggiorare il mio disgustismo (dopo il successo di “petaloso” concedetemi di introdurre “disgustismo” e nonostante questo continuare a criticare il lessico altrui), ma “emozione” e “creatività” (lasciamo per ora alla ristorazione l’esclusiva …
L’abbiamo visto tutti, qualcosa è andato tremendamente storto. Dato che questo è un blog di fotografia e non di puericultura vi spiegheremo come il disastro si sarebbe potuto contenere usando opportuni strumenti di ripresa. Immagino che il Pofessor Robert E. Kelly sia in videoconferenza e stia usando la videocamera incorporata nel …
(Foto di copertina dall’articolo online de La Stampa, link nel testo) E’ di qualche giorno fa la notizia che Enrico Crippa, chef del ristorante Piazza Duomo di Alba, tre stelle Michelin, ha ottenuto il Grand Prix de l’Art de la Cuisine. A Enrico Crippa vanno ovviamente le nostre congratulazioni. …
(Foto di copertina: selfie da webcam con effettini del menga) “Pittorialismo” Da Wikipedia Il pittorialismo fu un movimento della fine del XIX secolo nato per elevare il mezzo fotografico al pari della pittura o della scultura. La fotografia venne spesso paragonata con disprezzo a semplice strumento di riproduzione della realtà, a …
Tutte le foto belle si somigliano; ogni foto brutta è invece disgraziata a modo suo. (Lev Tolstoj) Mi rendo conto che spesso nei post del blog tendo a fustigare vizi, piuttosto che lodare virtù. Il problema è che dire cosa bisogna fare per fare una buona foto non è …
(Foto di copertina, Nick Cave by Anton Corbijn) Non parlerò di Paris Photo, tanto ne potrete leggere ovunque, non si sente il bisogno del mio giudizio campato per aria. Però da lì sono appena uscita dopo aver per giunta partecipato ad una di quelle sedute di psicoterapia di gruppo …
E’ luglio, molti di voi staranno pensando di comprare una macchina fotografica nuova in prospettiva delle vacanze e staranno impazzendo tra offerte, Megapixel, superzoom, reflex, mirrorless e budget a disposizione (qui il mio post dell’anno scorso) Approfitto di questo post per dirvi un po’ di cose brutte che normalmente non …
Pasqua è momento di passioni, sgozzamenti, crocifissioni. Fortunatamente è anche tempo di uova, per cui se vi capita che vi manchi la serenità necessaria per affrontare la vita di tutti i giorni, potete sempre prendere un uovo e iniziare a fotografarlo. Il fatto che le uova arrivino a dozzine o …
Se non abbiamo dei problemi di vista e siamo rimasti senza occhiali o se non ci siamo appena svegliati dopo una sbronza clamorosa, tendenzialmente vediamo tutto bene a fuoco. In caso contrario proviamo del disagio e strizziamo gli occhi per tentare di mettere a fuoco, oppure allontaniamo lo sguardo da …
(In copertina la mia interpretazione de “La Spugna”, un piatto da veri gourmet! Scattata con una Nikon D800 su cavalletto, illuminata in light painting con un i-pad; unica modifica in post +1,65 di esposizione) Annoso problema quello di fotografare del cibo e non farlo sembrare della sbobba per i maiali, soprattutto …