Hai mai pensato di creare un immaginario visivo che ti identifichi come brand e non come semplice impresa? Per questo non ti serve un semplice fotografo ma un creatore di immagini.
In Italia, ancora oggi capita spesso che la piccola o media impresa sia restia a discutere in termini di budget con i fotografi a cui si rivolge, preferendo chiedere un preventivo. La logica che c’è dietro è ovvia: se chiediamo un preventivo è il fotografo che deve fare la prima …
Se abbiamo bisogno di fotografie e decidiamo di rivolgerci ad un fotografo professionista e non a nostro cugino con la reflex, siamo già sulla buona strada. Potrebbe però essere la prima volta che decidiamo di farlo e non abbiamo le idee molto chiare su come si svolga il suo lavoro …
Del “Fertility Day” si è già parlato a sufficienza, qui vorrei spendere due parole sull’utilizzo della fotografia di stock. Innanzitutto spiegare brevemente di cosa si tratta e di come può succedere che una foto sia usata per una pubblicità di impianti dentali, per quella di un tour operator e per …
Man Ray, Sleeping Woman (1931) La solarizzazione si ottiene esponendo brevemente alla luce la carta fotografica mentre si trova nel bagno di sviluppo Chiaramente avete cliccato su questo post perché incuriositi dal titolo, ma immagino che nessuno di voi abbia creduto che io stessi dicendo sul serio, avrete pensato ad …
Capisco che il titolo sia un po’ criptico, ma è di questi giorni la notizia che un’emendamento della Camera dei Deputati francese, introduce l’obbligo di apporre alla foto un bollino che indichi il photoshoppamento qualora il corpo della modella sia stato ritoccato. Non ho la minima idea se questo possa …
(In copertina le chiappe dell Boss by Annie Leibovitz) Vacanze finite con una full immersion a Les Rencontres de la Photographie di Arles, che probabilmente meriterebbero più di un post e sicuramente più di uno ne avranno. Dove veramente ho rischiato di andare fuori di testa coi lacrimoni agli occhi …