Quando prendiamo in carico un cliente, partiamo da una visione globale di quali sono le sue esigenze comunicative e poi decidiamo insieme quantità e tipologie di immagini da realizzare, per ottimizzare la copertura di tutti i canali che ha deciso di sfruttare. Fino ad una decina di anni fa il …
(Foto di copertina dall’articolo online de La Stampa, link nel testo) E’ di qualche giorno fa la notizia che Enrico Crippa, chef del ristorante Piazza Duomo di Alba, tre stelle Michelin, ha ottenuto il Grand Prix de l’Art de la Cuisine. A Enrico Crippa vanno ovviamente le nostre congratulazioni. …
(Foto di copertina: Robert Mapplethorpe, autoritratto) Ogni volta che il progresso tecnologico rende più facile qualcosa che prima era tecnicamente molto difficile o più economica un’apparecchiatura che prima pochi potevano permettersi, c’è sempre qualcuno che anziché gioirne si sente assediato, perché a questo punto cani e porci si metteranno …
(In copertina la mia interpretazione de “La Spugna”, un piatto da veri gourmet! Scattata con una Nikon D800 su cavalletto, illuminata in light painting con un i-pad; unica modifica in post +1,65 di esposizione) Annoso problema quello di fotografare del cibo e non farlo sembrare della sbobba per i maiali, soprattutto …
Mi è capitato una volta durante un servizio fotografico ad un evento che un attempato ospite mi dicesse qualcosa tipo: “eh, ormai con queste macchine digitali è facile, fanno tutto loro, voi dovete fare solo click… quando c’era la pellicola era tutta un’altra cosa e bisognava essere capaci!”. In questo …
Sono andata recentemente all’Expo, per cui farò riferimento a questo evento in particolare, ma il discorso si potrebbe applicare ad un’infinità di altre situazioni. Il risotto di Davide Oldani con cui ho fatto colazione appena arrivata Ogni volta che metto piede in un posto appena più interessante dell’aiuola sotto casa …