Immagine di copertina: El Lissitzky “Клином красным бей белых!” Klinom krasnym bey belykh! Sono stata di recente alla mostra su De Chirico che c’è alla GAM di Torino e ne sono uscita con un libro sui suoi carteggi e articoli, attratta dal gusto per l’invettiva che traspirava da alcune sue …
Per spiegare come mai quasi nessun fotografo consegna tutte foto di una sessione, basterebbe l’immagine di copertina da sola. Ma questo è un blog e siamo qui per approfondire. A tutti è chiaro che su duecento foto che gli ho scattato, una decina possono essere venute male, con gli occhi …
“La cosa più importante che ho imparato su Trafalmadore è che quando una persona muore, muore solo in apparenza. Nel passato è ancora viva, per cui è veramente sciocco che la gente pianga al suo funerale. Passato, presente e futuro sono sempre esistiti e sempre esisteranno.[…] È solo una nostra …
Cosa spinge una persona che ha degli amici, una famiglia, un buon divano ed una birretta fresca nel frigo a prendere una macchina fotografica e incominciare a guardare il mondo con un occhio solo? Nella maggior parte dei casi la passione, per una discreta parte la passione unita alla necessità …
Stampare sempre, stampare tutto! Se col post precedente vi ho convinti a stampare le vostre foto, lasciando in sospeso la questione tra stampa diretta e stampa cromogenica, ora si pone il problema di come conservare le stampe o come appenderle ad un muro. “Fotoquadri, “fotolibri” e “fotoalbum” sono parole che …
Non sei fotogenico? Ti do una brutta notizia: non vieni male in foto, sei proprio così! Scherzo, ovviamente non è vero. Ma c’è effettivamente chi viene meglio e chi viene peggio.A parte ovviamente modelli e modelle professionisti che hanno imparato a posare, non rendere bene in foto ha a che …
Non avere delle foto in posa (soprattutto dei propri figli) sembra la preoccupazione maggiore, ancora prima del cruccio di avere foto mosse, sfocate, mal inquadrate, mal esposte o semplicemente senza alcun sensoOvviamente non è così: nessuno va dal fotografo a chiedere “per favore, non mi faccia delle foto mosse” perché …
Premetto subito che non ho nessuna esperienza nel campo risorse umane: ho uno studio fotografico e ricevo un paio di auto candidature a settimana, per cui parlo di un contesto specifico e limitato. Tuttavia credo che alcuni problemi che io riscontro nelle auto candidature e nei CV che mi arrivano, …
L’ho già detto vero che non mi piace parlare di “scatto” per indicare una fotografia? Lo so che fin dalle elementari ci hanno insegnato che non si deve ripetere troppe volte la stessa parola in un testo, che se è proprio necessario bisogna usare un sinonimo, ma è poi così …
Lo premetto subito: questo è un post acido, con il caldo c’è chi sbrocca definitivamente, c’è chi come me abbassa semplicemente l’asticella della sopportazione. Ci tenevo a dire due parole brutte sull’infestante concetto di “sperimentazione” in fotografia, che torna e ritorna nei contesti più improbabili e disparati. Sentendo “sperimentazione” o …