Scegliere lo studio fotografico giusto non è un’impresa facile. Come scegliere quando di fotografia sappiamo poco o niente?
Quante foto? La risposta semplice è: nessuna. Immagino non vi soddisfi molto quindi andiamo ad analizzare più nel dettaglio Quante foto lo si decide prima Se si lavora con un cliente business, il numero di foto viene deciso prima. Questo perché può aver deciso di fare un’inserzione pubblicitaria e vuole …
Come riconoscere un fotografo professionista? Semplice: come l’immagine di copertina suggerisce, si riconosce dal fatto che possiede tutte le agende di “Nikon Professional Service” da tempi inenarrabili. La risposta seria invece non è assolutamente semplice da dare. Professionista non significa professionale Tanto per cominciare, per potersi dichiarare un fotografo professionista …
Ottima domanda, infondo cos’è lo Smash Cake l’ho appena scoperto pure io. Come al solito, in questi casi non è mai Maometto che va alla montagna ma la montagna che va a Maometto. Nella fattispecie è la montagna dello Smash Cake che mi ha travolto, sotto forma di domanda di …
Gli errori da evitare per un’impresa o negozio online normalmente arrivano come nodi al pettine appena entra in gioco il fotografo. Infatti, quando si arriva dal fotografo, spesso ormai il dado è tratto e tutto è già pronto per lil vostro sbarco online. Che si tratti di una nuova attività …
Fotografia, grafica, copywriting, sono tutti strumenti che ci permettono di fare branding.Ossia, di strutturare le nostra immagine in modo da avere le giuste premesse per poter fare del marketing, fosse anche solo scegliere l’insegna giusta per il nostro negozio, o gestire una pagina Facebook. Senza voler sottovalutare gli altri strumenti, …
Cosa caratterizza un ritratto fotografico da qualunque altra fotografia in cui vi è rappresentata una persona?
Le 10 risposte che vi servono per le 10 domande che più frequentemente ci vengono rivolte dai clienti in studio
Per una famiglia che non abbia obblighi di rappresentanza, ha senso oggi entrare in uno studio fotografico?
Certo che sì: vediamo i perché.
Che cos’è un ritratto fine art? È una garanzia di qualità o semplicemente una trovata commerciale?
Cerchiamo di fare chiarezza.